
Navigare è una delle attività più rilassanti: il dolce suono delle onde del mare si fonde con i colori sgargianti dell’alba e del tramonto, dando vita a momenti indimenticabili e scatti da sogno. A patto, però, che il viaggio sia reso più confortevole scegliendo il giusto rivestimento per i sedili della barca.
Una scelta non facile: sono molte, infatti, le differenze tra un tessuto e l’altro in base all’utilizzo che si vuole farne e all’effetto finale che si desidera ottenere. Optare per la pelle permette di coniugare la bellezza estetica e la sensazione di luxury che contraddistingue il made in Italy con la funzionalità. Quale tipologia di pelle scegliere per la tua imbarcazione? Scopriamolo insieme in questa guida.
Gli interni della barca: pelli lisce o a grana per il tuo relax
Gli interni della barca vengono utilizzati nei momenti conviviali del viaggio, come quando ci si riunisce per stare tutti insieme o nei momenti di riposo. Per questo motivo, è necessario che i rivestimenti dei sedili della barca siano non solo belli, ma anche confortevoli. Grazie alla vera pelle è possibile donare una sensazione di raffinatezza all’ambiente, senza dover rinunciare al comfort.
Per quanto riguarda la tipologia di pelle per nautica, puoi optare per pelli a tinte unite lisce o pelli a tinte unite grana. I colori possono essere più o meno sgargianti, a seconda dello stile che desideri seguire: una tonalità pastello sarà più apprezzata nelle barche dal design moderno; un colore più scuro sarà l’ideale per chi segue uno stile classico. Per la cucina è consigliabile fare affidamento sui tessuti di pelle ignifughi, come Soft Plus Ignifugo: disponibile in molteplici tonalità per soddisfare anche il gusto più difficile, ti farà non solo provare piacevoli sensazioni al tatto e alla vista, ma anche sentire al sicuro in ogni situazione.
L’esterno della barca: pelli belle e resistenti nel tempo
Le aree esterne della barca richiedono maggiore accortezza: in questo caso, i sedili sono esposti per intere giornate al sole e alla salsedine, con il rischio di rovinarsi in fretta.
Per gli ambienti esterni della tua imbarcazione, quindi, è consigliato affidarsi a tutte quelle pelli che vengono utilizzate anche nel settore automotive: garantiscono un effetto sofisticato in grado di stupire i tuoi ospiti e, al tempo stesso, resistono più a lungo nel tempo.
In conclusione
Scegliere i rivestimenti per i sedili della barca non è facile: è necessario trovare il tessuto ideale per soddisfare le proprie esigenze, a seconda del suo utilizzo e dell’area in cui verrà inserito (ambiente interno o esterno). Da quasi quarant’anni Orvat, rivenditore di pelli Made in Italy e di massima qualità, fornisce consulenze sulla migliore pelle per le singole situazioni.
Se desideri un consiglio su misura su come rendere più bella e confortevole la tua imbarcazione, non esitare a contattarci: siamo a disposizione per chiarire i tuoi dubbi e per trovare insieme la pelle capace di rendere i tuoi viaggi in barca ancora più speciali.